"A proposito di altri mondi": combattere la malnutrizione, un progetto alla volta

thumbnail_A Proposito di Altri Mondi (Congo).jpg

Progetto per la sicurezza alimentare di "A proposito di altri mondi" (altopiano di Bateke, provincia di Kinshasa in Repubblica Democratica del Congo). Credit: Courtesy of "A Proposito di Altri Mondi"

Difendere il diritto alla vita è lo scopo di "A Proposito di Altri Mondi" (APDAM), ente del terzo settore impegnato in Italia e all’estero nel contrasto alla malnutrizione, in campagne di educazione e nell’inclusione sociale.


Nel 2011 Cristian Foti e sua moglie hanno deciso di trasformare la loro vocazione sociale in una missione concreta.

Nasce così "A proposito di altri mondi", un'organizzazione no profit che oggi opera in Italia e in altri tre Paesi, riconosciuta a livello internazionale per il suo impegno nel combattere la malnutrizione e promuovere l'inclusione sociale.

Clicca in alto sul tasto "play" per ascoltare il servizio completo

[Abbiamo] "interventi e progetti che, da una parte mirano a migliorare i sistemi di salute, dall'altra cercano di aumentare le capacità delle singole comunità", racconta Cristian Foti, direttore dell'ente.
L'approccio innovativo adottato dall'organizzazione si distingue per la sua metodologia orizzontale e multisettoriale.

"La malnutrizione non è un patogeno; non è un batterio che la provoca, quanto piuttosto la povertà", riflette Foti. In Congo, dove il contesto è particolarmente complesso a causa di un passato turbolento e una persistente instabilità politica, l'ente ha scelto di intervenire in modo radicale.

"In questi anni siamo riusciti a dare aiuto, diretto ed indiretto, a più di 550.000 persone nei vari Paesi", continua.
Questo impegno si manifesta anche attraverso progetti innovativi come la creazione di alimenti ipernutrienti, un'iniziativa che ha già visto lo sviluppo di una farina speciale chiamata Zeinab, che include ingredienti locali come mais fermentato, "perché provoca l'appetito... I bambini malnutriti spesso non hanno più appetito", sottolinea Foti.

"Ci sono anche il sorgo, la soia, e poi ci sono dei bruchi che danno le proteine, c'è la spirulina che è un'alga che cresce nel fiume Congo e che dà tutti gli oligoelementi, vitamine, sali minerali", conclude.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

Per maggiori informazioni su come contribuire o partecipare ai progetti di "A proposito di altri mondi", potete visitare il sito www.asdam.org.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand