Il visto lavoro "senza pretese" che ha cambiato la vita di Giuseppe Musmeci

GIUSEPPE MUSMECI.jpg

L'architetto Giuseppe Musmeci nel suo ufficio di Sydney. Credit: Giuseppe Musmeci.

L'architetto Giuseppe Musmeci è partito dall'Italia con un visto vacanza-lavoro, senza immaginare che sarebbe finito a raccogliere di mele ad Orange, per poi finire a praticare la sua vera professione in un prestigioso studio di Sydney.


Originario di Trapani, Giuseppe Musmeci giunse in Australia nel 2016 con un working holiday visa. Per prolungare il visto per un secondo anno ha trascorso i famosi 88 giorni ad Orange, raccogliendo mele.

"In quel momento tutto ciò che avevo studiato, tutto quello per cui mi ero preparato per una vita, in realtà non serviva", ricorda al microfono di SBS Italian.

"Serviva solo capire dove il sole sorgeva e quando tramontava", prosegue, definendo quel periodo di lavoro in farm come un momento che ha suscitato in lui un senso di smarrimento, dopo anni di studio, ma per una buona causa.

Dopo questa fase di lavoro agricolo Giuseppe è tornato a Sydney, dove ha trovato lavoro a tempo pieno come Architetto Associato presso la BH & Associates, uno studio di architetti che lo ha sponsorizzato.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

Appassionato di urbanistica contemporanea e storia del cinema, Musmeci ora è attivamente coinvolto nella comunità italiana d'Australia come Tesoriere del GIA Network, Segretario della Federazione Siciliani d’Australia e Vicepresidente dell'Associazione Palermitani del NSW.

Quando ha tempo libero lo dedica alla vela agonistica, presso il Cruising Yatch Club d'Australia.
L'Australia? È partita come un’avventura, ed è diventata una seconda casa
Giuseppe Musmeci
Giuseppe non ha dubbi: è in Australia per restarci e non si pente dei sacrifici fatti e della lunga attesa per l'ottenimento della residenza permanente.

A coloro che intendono trasferirsi permanentemente in Australia consiglia di rimanere concentrati sui propri obiettivi, di informarsi bene con gli agenti di immigrazione e di cercare di fare dei corsi di perfezionamento in Australia.

"È facile, soprattutto quando si affronta un cambiamento del genere, distrarsi e magari rimandare al domani quello che è possibile fare oggi", spiega Musmeci ai microfoni di SBS Italian.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand