La dispensa estiva: i consigli di Giovanni Pilu e Alessandra D'Angelo

Harvesting tomatoes in winter greenhouses in Crimea

Grappolo di pomodori rossi Source: SIPA USA / Sergei Malgavko/Sergei Malgavko/TASS/Sipa USA

In questa parte del mondo siamo entrati nella stagione estiva. Vediamo i banchi del supermercato popolarsi di fagiolini, mango, ciliegie, litchi e pannocchie. Qual è il piatto o l’alimento che più di ogni altro grida "estate", secondo voi?


La stagionalità estiva porta con sé una grande varietà di ingredienti freschi e saporiti, perfetti per piatti leggeri e ricchi di energia. L'estate è il periodo dell'anno in cui frutta e verdura raggiungono il massimo del loro sapore grazie al sole intenso e alla maturazione naturale.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare la conversazione

"Abbiamo un trionfo di frutta e verdura che normalmente nella stagione invernale non c'è, e io potrei vivere solo di queste due cose, dice Alessandra D'Angelo, chef e proprietaria del ristorante a base vegana Funghi e Tartufo a Melbourne, ai microfoni di SBS Italian.

"Sono una grande fan dei peperoni, delle melanzane e delle zucchine", aggiunge.
"Trovo che la stagionalità in Australia si senta un po' meno che in Italia. Per il clima, per la posizione dell'Australia e anche per la sua grandezza", interviene Giovanni Pilu, chef e proprietario del ristorante Pilu at Freshwater, a Sydney.

Sono molti i motivi per cui sarebbe importante consumare prevalentemente frutta e verdura di stagione: l'impatto ambientale, il potere nutritivo maggiore, la varietà della dieta, il costo dei prodotti e anche un'inclinazione sentimentale.

"Quando una cosa è di stagione non dura tanto; vivi l'attesa di qualcosa che ha impiegato quasi un anno a tornare", dice ancora Giovanni.
"Tra i piatti che più di tutti rappresentano l'estate, per me ci sono i pomodori con il riso", racconta Fabrizio, un ascoltatore.

"Quando vedo una persona che cerca di comprare le ciliegie importate gli dico: 'Per favore, lasciate perdere'", dice Giovanni.

"Io credo che questo sia un po' il problema della globalizzazione. Ormai, in questo mondo, abbiamo tutto sempre, in tutte le stagioni, e si perde il rito. Si perde l'attesa", commenta Alessandra.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio completo

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand