Le patate arracanate, un piatto estivo della chef Piera Pagnoni

patate arracanate.jpg

Le patate arracanate. Credit: Courtesy of Piera Pagnoni

La proprietaria di Piera Pasta Fresca, Piera Pagnoni, condivide una ricetta tipica del Sud Italia.


Questo piatto tipico della Puglia è considerato "un piatto povero, ma molto gustoso per riciclare il pane vecchio" racconta Piera Pagnoni ai microfoni di SBS Italian.

È molto popolare anche in Calabria e Basilicata, ma con un nome leggermente diverso: "arraganate". Entrambe le versioni hanno origine dalla forma dialettale della parola "origano".

"Va benissimo per l'estate, può essere anche vegano o preparato come contorno", spiega Piera.

"Buttare il pane era considerato un peccato mortale", aggiunge.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'audioricetta di Piera Pagnoni

Ingredienti:
  • 1 chilo di patate
  • 1 cipolla bianca
  • 1 o 2 spicchi d'aglio, a piacere
  • 3 o 4 pomodori maturi
  • pecorino grattugiato (150 grammi)
  • pane raffermo (150-200 grammi)
  • origano fresco (un mazzetto)
  • brodo vegetale (100 ml)
  • olio extra vergine d'oliva
  • sale e pepe, quanto basta
Servono:
  • una teglia di media grandezza
  • una pentola per sbollentare le patate
  • un pelapatate
  • un coltello da cucina
  • una grattugia per grattugiare il pecorino

Metodo di preparazione:

Sbollentare le patate per circa 10 minuti, pelarle e tagliarle a fettine sottili di circa 3-4 millimetri.
Sbucciare la cipolla e l'aglio e tritarli insieme.
Tagliare i pomodori a fettine sottili.
Sbriciolare la mollica del pane vecchio e mescolarla con la cipolla, l'aglio e l'origano fresco.
Grattugiare il pecorino.

Mettere un po' d'olio d'oliva in una teglia da forno.
Mettere nella teglia un primo strato di pomodoro tagliato a fettine sottili, e salare.
Mettere nella teglia le patate, poi il pane aromatizzato, con una generosa spolverata di pecorino e un filo d'olio.
Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e uno di brodo vegetale.
Aggiungere un ultimo strato di pomodori.
Scolare il brodo.
Coprire con un foglio d'alluminio.
Mettere in forno (coperto) a 180 gradi.
Scoprire negli ultimi 10 minuti di cottura.
Buon appetito!

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand