Si dice giardiniere per un uomo e giardiniera per una donna? Il femminile di questo sostantivo ha scatenato i dubbi e l'ilarità degli studenti di Giovanna Amatruda, che associano la giardiniera con il meglio noto (all'estero) antipasto.
E conoscere già un dialetto, come spesso accade a chi ha genitori o nonni italiani in Australia, aiuta l'apprendimento dell'italiano standard?
Imparando l'italiano sorgono molti dubbi, dubbi da cui non sono del tutto immuni anche le persone madrelingua.
Ne abbiamo parlato con Giovanna Amatruda, insegnante a Brisbane, ed Elisabetta Ferrari, docente di italiano alla University of Melbourne.