Libano, l'escalation prima dell'accordo

Smoke rise from Israeli airstrikes in Dahiyeh, Beirut, Sunday, Nov. 24, 2024

Fumo sale dopo gli attacchi aerei israeliani a Dahiyeh, Beirut, domenica 24 novembre 2024 Source: AP / Hassan Ammar/AP/AAP Photos

I mandati di cattura internazionali per Netanyahu e Gallant, la violenza in Libano che continua prima di un accordo che alcuni considerano imminente, l'attacco ai militari italiani dell'UNIFIL: il nostro aggiornamento dal Medio Oriente.


Il gruppo militante libanese Hezbollah ha lanciato nelle ore scorse pesanti raffiche di razzi contro Israele, distruggendo case vicino a Tel Aviv, in seguito a un attacco aereo israeliano che ha ucciso almeno 29 persone a Beirut.

Secondo il corrispondente de Il Manifesto per il Medio Oriente Michele Giorgio, "le due parti stanno cercando di fare la voce grossa per ottenere migliori condizioni al tavolo delle trattative".

Ascolta l'analisi del giornalista Michele Giorgio cliccando sul tasto "play" in alto

Il 2024 è l'anno in cui sono morti più operatori umanitari, con 281 lavoratori delle associazioni umanitarie uccisi quest'anno, superando il precedente record di 280 vittime registrato l'anno scorso.

Secondo il portavoce del Segretario generale delle Nazioni Unite Stephane Dujarric, la maggior parte degli operatori umanitari uccisi lavoravano a Gaza.
Queste tristi statistiche sono state pubblicate un giorno dopo che la Corte penale internazionale aveva emesso un mandato di arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, l'ex ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ed e il funzionario di Hamas Ibrahim al-Masri, meglio conosciuto come Mohammed Deif.

Il mandato di arresto della corte sostiene che vi sono ragionevoli motivi per ritenere che Netanyahu e Gallant abbiano responsabilità penali per crimini contro l'umanità e crimini di guerra, in particolare contro la popolazione civile di Gaza.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand