Fondata nel 1989, l'ONG Differenza Donna "ha l’obiettivo di far emergere, conoscere, combattere, prevenire e superare la violenza di genere", come si legge sul sito ufficiale.
"Abbiamo scelto, come strumento strategico per impattare contro la violenza maschile contro le donne, i centri antiviolenza che sono proprio luoghi di donne per le donne nei quali cerchiamo appunto di dare piena accoglienza alle donne in uscita dalla violenza e ai loro bambini e bambine, accogliendo senza stereotipi, senza pregiudizi patriarcali che sono il vero ostacolo per il percorso di liberazione delle donne che stanno subendo situazioni di violenza", spiega Elisa Ercoli, presidente di Differenza Donna ai microfoni di SBS Italian.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista a Elisa Ercoli
"Solo nel centro antiviolenza di Roma ospitiamo 500 donne all'anno, a cui si aggiungono otto nuclei, cioè otto donne con i figli che a causa della violenza maschile devono trovare rifugio", spiega Ercoli, aggiungendo che queste donne possono venire ospitate per un anno o anche di più.
Il centro di Roma è stato il primo ad essere inaugurato nel 1992. Negli anni successivi ne sono stati creati altri 22, "principalmente nel Lazio, ma sparsi un po' per tutta Italia", ha dichiarato Ercoli.
Differenza Donna è "una grande Associazione con centinaia di socie (...) e svolge molteplici attività grazie alla presenza di un gran numero di professionalità: psicologhe, psicoterapeute, assistenti sociali, medici, educatrici, avvocate, giornaliste, sociologhe, informatiche, antropologhe", si legge sul sito.