Da 30 studenti d'italiano a 300, una storia di successo per l'insegnamento della lingua a Melbourne

Michela e Vera.jpg

Michela Pellizon e Vera Bifano. Credit: SBS

Da una situazione di crisi ad inizio millennio ad un programma d'insegnamento dell'italiano in salute: ecco come lo Scotch College di Melbourne ha decuplicato i suoi studenti.


Nonostante l'apprezzamento generale per la lingua italiana, da anni nelle scuole superiori australiane mantenere alto l'interesse per il suo insegnamento è complesso.

L'insegnamento della lingua italiana si trova ad affrontare diverse problematiche, tra il calo degli studenti e l'obbligo di proseguire nello studio di una lingua straniera che varia da scuola a scuola, rendendone l'approccio non uniforme.

Ad inizio millennio l'italiano presso lo Scotch college di Melbourne era in crisi, schiacciato dalla competizione di altre lingue offerte dalla scuola e con pochi studenti.

Meno di 20 anni dopo invece, i suoi studenti sono decuplicati.

Ascolta come hanno fatto le insegnanti Vera Bifano e Michela Pellizon cliccando il tasto 'play' in alto

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Da 30 studenti d'italiano a 300, una storia di successo per l'insegnamento della lingua a Melbourne | SBS Italian